news

Un nuovo traguardo per il progetto LIFE ATENA

Il progetto Life ATENA compie un passo decisivo verso una viticoltura sempre più sostenibile, grazie all’avvio dei test su campo svolti direttamente nei vigneti eroici del Conegliano Valdobbiadene.

I due prototipi di trattori di nuova generazione sono stati presentati in occasione della visita finale di monitoraggio, tenutasi venerdì 11 aprile, alla presenza di Agnese Roccato e Mario Lionetti, rispettivamente Project Monitor e Project Officer del progetto.

Durante le prove è stato testato sul campo il modello full hybrid, che consente una riduzione delle emissioni di CO₂ del 30% rispetto ai mezzi tradizionali, insieme al modello full electric, progettato per eliminare completamente le emissioni dirette, con una riduzione del 100%.

Entrambi i prototipi sono stati collaudati con successo insieme a cinque attrezzi elettrificati – defogliatrice, decespugliatore, pre-potatore, atomizzatore e coltivatore – appositamente progettati per ridurre al minimo l’uso di oli lubrificanti, diminuendo così il rischio di dispersione nell’ambiente durante le attività agricole.

Le prove su campo si sono svolte, e continueranno a svolgersi nelle prossime settimane, nei vigneti di tre aziende rappresentative del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.

Durante i test è stato inoltre monitorato l’inquinamento acustico, registrando una sensibile riduzione del rumore, a beneficio sia degli operatori sia dell’ambiente circostante.

L’intero percorso progettuale culminerà giovedì 3 luglio a Conegliano, con l’evento finale ospitato presso il CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. L’incontro sarà aperto a tecnici, imprese, ricercatori e operatori del settore, e rappresenterà un’importante occasione per presentare i risultati del progetto, osservare le innovazioni introdotte in azione e condividere prospettive concrete per una meccanizzazione agricola sempre più efficiente e sostenibile.

LifeAtena_FinalVisit
Torna alle news